
“Vorrei parlarvi di Dio, patria e famiglia perché so di parlare delle esperienze che più ci toccano: quella di scommettere o meno su Dio, su una religione fatta anche di pratiche, devozione e storie. Quella di partecipare alla sorte del paese natio, sentirsi legati a una comunità e sentire un luogo come la nostra casa. E infine quella di riconoscere le proprie origini in una famiglia: la propria infanzia, gli affetti più duraturi, le nascite e i lutti”. Da questo parte l’ultimo lavoro del giornalista, saggista e studioso di filosofia Marcello Veneziani, che domani (sabato 29 dicembre) alle 18 sarà in sala consiliare a Calalzo in un incontro promosso dal Comune nell’ambito del programma di eventi culturali. Veneziani presenterà il libro “Dio, Patria e Famiglia dopo il declino”, edito da Mondadori ed uscito in libreria appena due mesi fa.
