L'ultima uscita del "Notiziario turistico veneto" dell'ANSA ha dedicato un lancio speciale a Calalzo, Lagole e alle nostre acque termali sulfuree. Una buona opportunità per la promozione del territorio e delle sue eccellenze paesaggistiche, storiche e culturali presso tutti i contatti raggiunti dall'agenzia giornalistica. Ecco il lancio:
(ANSA) - BELLUNO, 23 MAR - Con i suoi 860 metri sul livello del mare Calalzo di Cadore vanta una delle terme più alte in Italia. Nella località bellunese, con poco più di 2.000 abitanti, ma che nel periodo di maggior afflusso turistico diventano alcune decine di migliaia, gli affioramenti termali formano un piccolo specchio d'acqua, il laghetto delle "Tose", ossia delle ragazze. Secondo quanto raccontato dai testi antichi un tempo il laghetto era frequentato dai valligiani per un bagno estivo, ma anche per fare il bucato, visto il potere sbiancante e la temperatura costante dell'acqua, anche d'inverno. Quanto alle cure vere e proprie, ripristinate negli anni Cinquanta, le analisi chimico-fisiche indicano un'acqua bicarbonato-solfato-alcalino-terrosa, che sgorga a 10,7C e adatta all'utilizzo terapeutico come bevanda, per cure inalatorie, bagni e fanghi.
